Notizia

Casa / Notizia / Novità del settore / Quali sono le due funzioni fondamentali del filo di terra ottico nelle linee di trasmissione di potenza?

Quali sono le due funzioni fondamentali del filo di terra ottico nelle linee di trasmissione di potenza?

Beyond the Wire: come l'OPGW protegge e connette la rete

Nei paesaggi vasti e silenziosi che si estendono tra le nostre città, le imponenti sentinelle della rete elettrica traspOtano più della semplice energia. Lungo le sommità di queste torri di trasmissione ad alta tensione è teso un tipo unico di cavo che ha un duplice scopo mission-critical. Questo cavo è noto come Filo di terra ottico o OPGW. Per ingegneri, operatori di rete e specialisti delle telecomunicazioni, OPGW è la pietra angolare di un'infrastruttura moderna e affidabile. Ma per molti, le sue piene capacità rimangono un mistero.

Funzione principale n. 1: lo scudo protettivo: salvaguardare la linea elettrica

Il ruolo primario e tradizionale del filo teso in cima a una torre di trasmissione è quello di funzionare come un filo schermato statico or filo di terra . Il suo compito è proteggere i conduttori di fase sotto tensione (i fili che trasportano energia) dalla forza più distruttiva in natura: i fulmini. OPGW è, innanzitutto, un cavo di terra eccezionalmente buono.

Sottofunzione 1A: protezione contro i fulmini e schermatura

Il problema: Quando un fulmine colpisce direttamente un conduttore di fase, inietta un enorme aumento di corrente, spesso superiore a 100.000 ampere, in una frazione di secondo. Questo aumento supera di gran lunga la capacità operativa della linea, portando a catastrofici guasti all’isolamento, danni alle apparecchiature e intervento immediato dell’interruttore automatico, causando un’interruzione di corrente.

Come OPGW lo risolve: Il cavo OPGW è posizionato strategicamente nel punto più alto della torre, formando uno “scudo” sopra i conduttori di fase. È progettato per essere il punto di contatto più probabile per un fulmine.

Attrazione intenzionale: Grazie alla sua altezza e alla funzione di messa a terra, l'OPGW intercetta efficacemente il fulmine prima che possa raggiungere i conduttori di fase critici sottostanti.

Percorso corrente sicuro: Una volta colpiti, i robusti strati metallici esterni dell'OPGW forniscono un percorso a bassa impedenza affinché la corrente del fulmine possa viaggiare lungo l'arco del cavo.

Dissipazione sulla Terra: In ciascuna torre di trasmissione, l'OPGW è collegato elettricamente alla struttura della torre. La torre stessa è collegata a un sistema di messa a terra: una rete di aste e conduttori sepolti nella terra. La massiccia corrente del fulmine viene deviata in modo sicuro lungo la torre e dissipata senza danni nel terreno.

Il risultato pratico: Sacrificandosi all’fulmine, l’OPGW impedisce che l’energia distruttiva del fulmine raggiunga i conduttori attivi, prevenendo così guasti e mantenendo la continuità dell’alimentazione elettrica. Il suo design garantisce che possa resistere a più colpi di questo tipo senza guasti meccanici o elettrici.

Sottofunzione 1B: messa a terra e trasporto di corrente di guasto

Il problema: Oltre ai fulmini, altri eventi possono causare guasti su una linea elettrica, come la caduta di un albero su un conduttore o il guasto di un'apparecchiatura. Quando un conduttore sotto tensione entra in contatto con un oggetto messo a terra (come la torre stessa), crea un "guasto a terra". Ciò si traduce in un massiccio, anche se leggermente meno istantaneo, aumento di corrente noto come corrente di guasto. Questa corrente deve essere instradata in modo sicuro verso terra per consentire ai relè di protezione di rilevare il guasto e isolare la sezione danneggiata.

Come OPGW lo risolve: L'OPGW forma un percorso elettrico continuo a bassa resistenza lungo l'intera lunghezza della linea di trasmissione, collegando i sistemi di messa a terra di ogni torre.

Creare un riferimento comune: Questa rete interconnessa garantisce che tutte le torri siano mantenute ad un potenziale di terra simile, che è fondamentale per la stabilità e il corretto funzionamento degli schemi di protezione del sistema elettrico.

Portante corrente di guasto: Durante un evento di guasto, una parte significativa della corrente di guasto rifluirà attraverso l'OPGW e le strutture della torre fino alla sorgente. L'OPGW è progettato specificatamente con uno specifico valore nominale di corrente di cortocircuito (ad esempio, 50 kA per 1 secondo). Ciò significa che i suoi strati di alluminio e acciaio sono sufficientemente consistenti da trasportare questa enorme corrente per il breve periodo fino allo scatto dell'interruttore, senza sciogliersi o subire danni.

Il risultato pratico: L'OPGW garantisce che durante i guasti elettrici interni, la corrente abbia un percorso sicuro e prevedibile verso terra. Ciò consente ai dispositivi di protezione di funzionare in modo rapido e selettivo, riducendo al minimo i danni alle apparecchiature e limitando l'entità e la durata di un'interruzione di corrente.

Funzione principale n. 2: il sistema nervoso digitale: abilitazione delle comunicazioni tramite la rete intelligente

Sebbene il suo ruolo protettivo sia fondamentale, è la seconda funzione che trasforma OPGW da semplice cavo in una risorsa strategica. All'interno del suo guscio metallico protettivo sono racchiuse le fibre ottiche, che trasformano il cavo in un collegamento di telecomunicazioni ad alte prestazioni.

Sottofunzione 2A: La costruzione fisica: un cavo all'interno di un cavo

Per capire come funziona, devi capire come è costruito. Un OPGW non è un semplice mix di materiali; è una struttura tubolare progettata con precisione.

Il nucleo centrale: Al centro c'è un tubo di acciaio inossidabile o alluminio. All'interno di questo tubo sigillato ermeticamente si trovano le fibre ottiche stesse, generalmente circondate da un gel che blocca l'acqua per impedire l'ingresso di umidità e fornire un'ammortizzazione meccanica.

Gli strati esterni: Intorno a questo tubo centrale ci sono strati di fili di alluminio e acciaio. Questi fili sono intrecciati attorno al tubo, fornendo al cavo la sua resistenza meccanica primaria, capacità di trasporto di corrente e resistenza alla corrosione. La combinazione specifica di alluminio (per conduttività) e acciaio (per resistenza) può essere adattata alle esigenze del progetto.

Questa costruzione è la chiave della sua doppia identità: i fili esterni gestiscono i compiti elettrici e meccanici, mentre il tubo interno fornisce un ambiente sicuro, stabile e isolato per le fragili fibre di vetro.

Sottofunzione 2B: Applicazioni critiche nella gestione e controllo della rete

La capacità dati fornita dalle fibre ottiche è la spina dorsale della “Smart Grid”. Consente il monitoraggio, la protezione e il controllo in tempo reale, impossibili con le vecchie linee di telecomunicazioni affittate. Ecco le applicazioni più critiche:

1. Protezione del sistema di alimentazione:
Questa è probabilmente la funzione dati più importante. “Protezione pilota” o “Relè differenziale” gli schemi richiedono una comunicazione ad altissima velocità tra le due estremità di una linea di trasmissione. Se si verifica un guasto al centro della linea, i relè su entrambe le estremità devono confrontare istantaneamente la corrente che scorre in entrata e in uscita. Utilizzando il collegamento in fibra OPGW, possono determinare in millisecondi (spesso 1-2 cicli) che il guasto è fra e far scattare entrambi gli interruttori contemporaneamente. Senza questo collegamento ad alta velocità, i relè funzionerebbero più lentamente, provocando maggiori disturbi al sistema e potenziali danni alle apparecchiature.

2. Controllo di Supervisione e Acquisizione Dati (SCADA):
SCADA è il sistema nervoso del centro di controllo della rete. Le fibre dell'OPGW trasportano grandi quantità di dati in tempo reale da migliaia di punti sulla rete (tensioni, correnti, flussi di potenza, stati degli interruttori automatici e posizioni delle prese dei trasformatori) fino alla sala di controllo. Ciò consente agli operatori di vedere lo stato dell'intera rete in tempo reale e prendere decisioni informate.

3. Monitoraggio e controllo su vasta area (WAMS):
Andando oltre SCADA, WAMS utilizza unità di misurazione dei fasori sincronizzate (PMU). Questi dispositivi, sincronizzati tramite GPS, forniscono una “istantanea” precisa e temporale dello stato di salute della rete 30-60 volte al secondo. L'elevata larghezza di banda e la bassa latenza delle fibre OPGW sono essenziali per il trasporto di questo enorme flusso di dati. Ciò consente di rilevare oscillazioni e instabilità della rete che sarebbero invisibili agli SCADA convenzionali, contribuendo a prevenire blackout diffusi.

4. Monitoraggio delle risorse e manutenzione basata sulle condizioni:
Le fibre possono essere utilizzate anche per monitorare lo stato del cavo OPGW e della linea di trasmissione stessa. Il rilevamento distribuito della temperatura (DTS) e il rilevamento acustico distribuito (DAS) utilizzano la fibra stessa come sensore. DTS è in grado di rilevare punti caldi in corrispondenza di giunzioni o connessioni, mentre DAS può rilevare e localizzare vibrazioni del conduttore, galoppo o persino potenziali interferenze come la caduta di alberi o costruzioni non autorizzate vicino alla precedenza.

5. Telecomunicazioni per le operazioni di pubblica utilità:
Oltre al puro controllo del sistema energetico, le fibre forniscono un canale di comunicazione affidabile per tutto ciò di cui l'azienda ha bisogno: comunicazione vocale per le squadre di manutenzione, traffico della rete dati aziendale e videosorveglianza per la sicurezza delle sottostazioni.

Il vantaggio sinergico: perché due funzioni sono migliori di una

Il vero genio di OPGW risiede nella potente sinergia tra le sue due funzioni principali.

Utilizzo ottimale del diritto di precedenza: L'esecuzione di un cavo in fibra ottica separato su una torre di trasmissione richiede hardware aggiuntivo e considerazioni di progettazione ed è suscettibile ai danni causati dagli elementi o dalla fauna selvatica. Integrando la fibra nel cavo di terra, i servizi massimizzano l'uso del loro diritto di precedenza esistente e protetto senza la necessità di permessi aggiuntivi o acquisizione di terreni.

Sicurezza e affidabilità superiori della fibra: L'OPGW fornisce un percorso fisicamente ed elettricamente sicuro per le fibre. Posizionati in cima alla torre, sono in gran parte inaccessibili e protetti da danni accidentali, atti vandalici e furti. Inoltre, la robusta guaina metallica fornisce un'eccellente immunità alle interferenze elettromagnetiche (EMI), che sono gravi in ​​un ambiente ad alta tensione. Ciò si traduce in un collegamento di comunicazione con affidabilità e integrità dei dati senza precedenti.

Efficienza economica: Sebbene il costo iniziale di OPGW sia superiore a quello di un tradizionale cavo di terra, elimina la necessità di costruire, affittare o mantenere un'infrastruttura di comunicazione separata. Il “costo incrementale” derivante dall’aggiunta della funzionalità della fibra è minimo rispetto all’immenso valore della rete dati che crea. È un classico caso di costruzione più intelligente, non più difficile.

Conclusione: la spina dorsale di un futuro resiliente e intelligente

Il cavo di terra ottico è molto più di un semplice filo; è un componente multifunzionale e mission-critical della moderna trasmissione di potenza. La sua prima funzione principale come a scudo protettivo è fondamentale, poiché fornisce la resilienza necessaria per resistere alla furia della natura e ai difetti del sistema interno. La sua seconda funzione principale come a sistema nervoso digitale è trasformativo, fornendo la dorsale di dati ad alta velocità e alta affidabilità che consente la consapevolezza situazionale, l’automazione rapida e il controllo intelligente necessari per la rete elettrica del 21° secolo.

Comprendendo queste due funzioni intrecciate, si può capire perché OPGW è diventata la tecnologia preferita dalle utility di tutto il mondo. È un perfetto esempio di ingegneria elegante: risolvere due sfide fondamentali, protezione e comunicazione, con un'unica soluzione sinergica che è robusta, affidabile e pronta per il futuro.