Che tipo di lavorazione utilizza il cavo ottico per interni per renderlo insensibile alla flessione e ottenere una maggiore flessibilità?
La disposizione dei cavi ottici per interni per sfruttare l'insensibilità alla piegatura e una migliore flessibilità include numerose strategie e caratteristiche di elaborazione chiave. Ecco i punti speciali:
Rivestimento in fibra ottica: le fibre ottiche nei cavi ottici per interni sono ricoperte con sostanze che forniscono una protezione più desiderabile e riducono l'effetto della flessione. Questi rivestimenti sono spesso costituiti da sostanze con particolari proprietà meccaniche che resistono alla deformazione sotto sforzo.
Design a buffer stretto: molti
Cavi ottici per interni utilizzano un design a buffer stretto in cui un buffer protettivo viene immediatamente applicato a ogni fibra ottica. Questo buffer fornisce un ulteriore livello di protezione alla fibra, riducendone la sensibilità alle perdite causate dalla flessione.
Fibre insensibili alla flessione: le fibre insensibili alla flessione sono progettate con una struttura centrale e di rivestimento selezionata che riduce al minimo l'effetto della perdita di segnale innescata dalla flessione. Questa disposizione spesso comporta l'ottimizzazione del profilo dell'indice di rifrazione della fibra per mitigare le conseguenze della flessione.
Rivestimento resistente alla macroflessione: il rivestimento sulle fibre insensibili alla piegatura è spesso costituito da sostanze che potrebbero essere immuni alla macroflessione, che si riferisce a piegature più grandi all'interno della fibra. Questa resistenza aiuta a mantenere l'integrità del segnale anche quando la fibra è sottoposta a curve straordinariamente strette.
Elementi antistrappo: per abbellire la flessibilità e offrire riduzione dello stress durante la piegatura, i cavi ottici per interni possono inoltre includere rinforzi che includono filati aramidici (Kevlar) o altri componenti elettrici non metallici. Questi elementi contribuiscono alla robustezza meccanica complessiva del cavo.
Design del nucleo della fibra ottica: la lunghezza e la composizione del centro della fibra ottica svolgono un ruolo nel raggiungimento dell'insensibilità alla piegatura. Nello specifico, le fibre con nuclei più grandi e design specializzati aiutano a distribuire la forza ottica in modo più impercettibile, diminuendo l'impatto della flessione sulla trasmissione del segnale.
Precisione nella produzione delle fibre ottiche: la precisione negli approcci di produzione delle fibre ottiche è importante. I metodi controllati assicurano che la scala, i rapporti nucleo-rivestimento e i rivestimenti siano coerenti, contribuendo alle prestazioni complessive prevedibili delle fibre insensibili alla piegatura.
Utilizzando queste strategie e funzioni di elaborazione, i cavi ottici per interni possono acquisire insensibilità alla piegatura e maggiore flessibilità.
Qual è la più grande differenza in termini di sicurezza tra il cavo ottico per interni e il cavo ottico per esterni?
La più grande differenza in termini di sicurezza tra i cavi ottici per interni e i cavi ottici per esterni risiede nella loro esposizione alle situazioni ambientali, alle potenziali minacce fisiche e al livello di protezione richiesto. Ecco le differenze importanti nella protezione:
Esposizione ambientale:
Cavo ottico per interni: Solitamente montati in ambienti interni controllati, questi cavi sono protetti da condizioni meteorologiche avverse, temperature estreme e esposizione alle radiazioni UV. Le minacce ambientali sono minime e si concentrano maggiormente su elementi come la sicurezza del caminetto e la sicurezza interna.
Cavo ottico per esterni: i cavi per esterni sono esposti a vari elementi ambientali, come luce del giorno, pioggia, neve e fluttuazioni di temperatura. I cavi per esterni richiedono una protezione aggiuntiva contro il degrado causato dagli agenti atmosferici e sono progettati per resistere a un'esposizione prolungata alle condizioni esterne.
Minacce alla sicurezza fisica:
Cavo ottico per interni: i problemi di sicurezza per i cavi interni spesso ruotano attorno alla protezione da interferenze umane, danni accidentali o manomissioni intenzionali all'interno di case o centri stabili. Le misure di sicurezza fisica possono includere anche l’accesso confinato e la sorveglianza.
Cavo ottico per esterni: i cavi per esterni corrono un rischio maggiore di danni fisici a causa di fattori come scavi, attività di creazione, atti di vandalismo o interferenze di roditori. Questi cavi sono progettati con strati rinforzati e protettivi per resistere ai danni derivanti da forze esterne.
Armature e rivestimenti:
Cavo ottico per interni: in genere, i cavi per interni potrebbero non avere un'armatura pesante o un rivestimento esterno robusto poiché sono schermati da elementi esterni. Le sostanze resistenti al fuoco e al fumo di caffè possono avere la priorità per la protezione all'interno delle aree interne.
Cavo ottico per esterni: i cavi per esterni presentano regolarmente strati aggiuntivi di armatura e rivestimenti robusti per offrire sicurezza contro le minacce ambientali e meccaniche. L'armatura può inoltre includere materiali tra cui metallo ondulato o polimero rinforzato per abbellire la robustezza.
Resistenza ai raggi UV:
Cavo ottico per interni: la resistenza ai raggi UV non sarà una considerazione numero uno per i cavi per interni poiché sono protetti dalla luce del giorno diretta. I materiali resistenti ai raggi UV possono essere molto meno enfatizzati nella progettazione dei cavi interni.
Cavo ottico per esterni: la resistenza ai raggi UV è fondamentale affinché i cavi esterni possano resistere all'esposizione prolungata alla luce del giorno. I materiali resistenti ai raggi UV all'interno della disposizione dei cavi prevengono il degrado e garantiscono prestazioni complessive a lungo termine in ambienti esterni.
Protezione dai roditori:
Cavo ottico per interni: sebbene i cavi interni possano comunque trarre vantaggio da un certo grado di resistenza ai roditori, il rischio di danni ai roditori è generalmente ridotto all'interno. Le misure protettive possono inoltre comprendere l’uso di materiali che i roditori trovano meno attraenti da masticare.
Cavo ottico per esterni: i cavi per esterni sono esposti a un rischio maggiore di danni da parte dei roditori, che richiedono progetti e sostanze specializzati per scoraggiare la masticazione o la penetrazione da parte di piccoli animali.
Standard di sicurezza antincendio:
Cavo ottico per interni : I cavi per interni aderiscono regolarmente a particolari requisiti di protezione antincendio per garantire la conformità ai codici e alle linee guida di costruzione. I materiali ignifughi e che rilasciano fumo occasionalmente possono essere utilizzati per decorare la sicurezza.
Cavo ottico per esterni: anche i cavi per esterni devono soddisfare gli standard di protezione antincendio, tuttavia l'accento potrebbe essere posto su materiali che resistono all'accensione e alla propagazione delle fiamme, in particolare nelle regioni con un maggiore rischio di incendi.